GIACOMO BONIFATI
  • Archivio
  • Chi Sono
  • Contatti

06/09/2025| Corteo e inaugurazione giardino commemorativo per il 51° anno dall'omicidio di Fabrizio Ceruso

Sabato 6 settembre, si è svolto un corteo dalla stazione Metro B Rebibbia fino al Parco della Balena a Roma, in ricordo di Fabrizio Ceruso, 19enne militante dell'Autonomia Operaia ucciso durante la rivolta di San Basilio (1) l'8 settembre 1974, colpito da un proiettile sparato dalle forze dell'ordine. Alla fine del corteo, si è tenuta una cerimonia istituzionale dove è stato intitolato un giardino a Fabrizio, con la presenza di Massimiliano Smeriglio, assessore alla Cultura e al Coordinamento delle iniziative riconducibili alla Giornata della Memoria del Comune di Roma; Maurizio Rossi, assessore alle Attività sportive, Attività culturali, Formazione e Lavoro, Diritti civili, Memoria storica e Partecipazione civica del IV Municipio di Roma e Carla Ceruso, sorella di Fabrizio Ceruso. Il 5 settembre 1974, dopo circa 10 mesi di occupazione delle case popolari di San Basilio, le forze dell'ordine tentarono di sgomberare gli edifici. Per un paio di giorni, le strade del quartiere si trasformarono in un campo di battaglia. Tra cariche e lacrimogeni della polizia, gli occupanti reagirono creando barricate, tirando molotov e pietre, respingendo le forze dell'ordine. Nel frattempo, da tutta Roma e dintorni centinaia di militanti accorsero a San Basilio per sostenere le occupazioni, tra cui anche Fabrizio Ceruso, 19enne militante dell'Autonomia Operaia di Tivoli. La mattina dell'8 settembre ci fu un secondo tentativo di sgombero. Gli occupanti bloccarono le strade del quartiere, barricandole e scoppiò una guerriglia per le vie di San Basilio. Verso le 19 di sera, un plotone delle forze dell'ordine sparò vari colpi di pistola in via Fiuminata, colpendo Fabrizio Ceruso che morì prima di arrivare in ospedale. Dopo la notizia della morte di Fabrizio, fu trovato un accordo tra le forze dell'ordine e i movimenti per il diritto all'abitare e gli occupanti ottennero le case. Dopo 51 anni, il colpevole non è mai stato trovato.


(1) Rivolta di San Basilio wikipedia.it -San Basilio, storie de Roma - Documentario sulla storia del quartiere e Fabrizio Ceruso youtube.com
× ❮ ❯

È vietato qualsiasi uso delle foto senza autorizzazione.

Sito e tutte le foto © Giacomo Manfredi Bonifati

Tutti i diritti riservati.

Website's english version is currently work in progress.